Sforza Fogliani (Assopopolari), giusta analisi Boccia su stretta regolatoria
Il presidente di Assopopolari Corrado Sforza Fogliani condivide l'analisi del presidente di Confindustria sulla questione bancaria legata alla stretta regolatoria. 'Il presidente Boccia ha detto che la questione bancaria continua …
leggi tuttoAssopopolari: dai territori segnali positivi di uscita dalla crisi
Nel primo trimestre 2017, gli impieghi delle Banche Popolari e del territorio verso la clientela di riferimento (famiglie e piccole e medie imprese) sono aumentati rispetto allo stesso periodo del …
leggi tuttoBerlino in difesa delle proprie banche “Less Significant”
Un alleggerimento della pressione regolamentare per ben 800 banche tedesche, tra Banche Popolari e Casse di Risparmio, per mettere queste ultime nelle condizioni per svolgere il proprio compito di prossimità …
leggi tuttoSforza Fogliani (Assopopolari) su fusione Banche Popolari
Il Presidente di Assopopolari Corrado Sforza Fogliani ha dichiarato: “Tobias Adrian, capo del Dipartimento mercati capitali Fmi, ha dichiarato a 24ore che il nostro Paese ha fatto alcuni passi positivi fra …
leggi tuttoBanche Popolari: nel Lazio impieghi +6,2% e depositi +3,5%
Nel corso del 2016 l’economia del Lazio ha evidenziato segnali di crescita, come testimoniato direttamente dall’aggiornamento sullo stato delle economie regionali pubblicato dalla Banca d’Italia, da cui risulta un saldo …
leggi tuttoLa Commissione d’indagine non indagherà sulle Popolari
Il Presidente di Assopopolari Corrado Sforza Fogliani ha dichiarato: ”Il Senato ha respinto due proposte per l'allargamento della Commissione d’inchiesta sulle banche alla riforma delle Popolari. Ad ulteriore deprimento del concetto …
leggi tuttoSforza Fogliani (Assopopolari) su intervento di Renzi pubblicato stamane da 24Ore
A proposito dell’intervento di Matteo Renzi su 24ORE di oggi, il presidente di Assopopolari Corrado Sforza Fogliani ha dichiarato: “La mia posizione è nota. Ho più volte pubblicamente chiesto che l’istituenda …
leggi tuttoCrescita al Sud grazie a sinergia tra imprenditoria e banche del territorio
Il Prodotto Interno Lordo del Mezzogiorno d’Italia, tra il 2015 e il 2016, è cresciuto dello 0,8%, contro lo 0,5% del Centro-Nord. Pur trattandosi di punti decimali, come ci segnala …
leggi tuttoAssopopolari: se le regole rischiano di penalizzare l’attività delle banche
È di pochi giorni fa la notizia di quello che potrebbe essere il nuovo pericolo pendente sulle banche italiane. Poche righe di un emendamento inserito dalla Commissione Europea all’interno delle …
leggi tutto